Spettacolo pirotecnico

Ieri notte, come ogni anno, l’ultima domenica del mese di luglio, si chiude la festa dei calabresi. Già, qui in Valle la “comunità” calabrese è numerosa e per dieci giorni si festeggia San Giorgio e Giacomo. La fine de festeggiamenti è famosa per i suoi fuochi d’artificio e come ogni anno superano loro stessi. Nonostante il lunghissimo week-end che ho affrontato non ho saputo rinunciare allo spettacolo. Ovviamente non me ne sono pentita. Ho sempre adorato gli spettacoli pirotecnici, mi ipnotizzano e sono indescrivibili dalle mie parole, luci accecanti, colorate, pochi secondi e poi arriva il botto, da lontano. Uno dopo l’altro sembra che ti si avvicinino sempre di più. Rimango a bocca aperta, senza fiato e poi boom... boom... boom... fine, risuona l’applauso. Complimenti!
8 Comments:
tra le poche cose che mi emozionano ancora ci sono i fuochi d'artificio.
si sono emozionanti, mi batte il cuore e a volte scende anche una lacrima...
...soprattutto se a lanciarli sono un gruppo di calabresi, notoriamente una parte della cultura italica complessa ma affascinante.
Ma delle piccolissime palpitazioni stando vicini ai fuochi vengono anche a voi? Comunque bellissimi e adesso che siamo quasi ad Agosto ce ne saranno tanti durante le feste di paese. :-)
Spero di riuscire, prima o poi, godermi quelli di Parigi...
se hai tempo e voglia, ad Omegna sul lago d'Orta, per la festa di S.Vito fanno i campionati mondiali di fuochi d'artificio.
Credo che siano le due settimane dopo ferragosto e le serate sono di solito il sabato e la domenica.
Io sarò da quelle parti per le vacanze quindi credo proprio che me li gusterò tutti.
se non fosse che il fine settimana lavoro non me li sarei fatta sfuggire...
Ottime foto!
complimenti!
un salutone!
Posta un commento
<< Home